La Costa

Capraia è un’isola dai mille paesaggi, tutti ugualmente suggestivi e ricchi di fascino. Lungo la Costa Occidentale si incontrano -ad esempio- spettacolari scenari vulcanici, come la Cala del Vetriolo, caratterizzata da colate laviche ed erosioni. V’è una zona dove la roccia è ricoperta di licheni e subito sotto si trovano numerosi anfratti di grande suggestione, e che dire poi dello Scoglione? Altro antico scoglio di lava rossa sito a pochi metri dalla costa. Questi sono i luoghi ideali per praticare snorkeling o dedicarsi alle immersioni subacquee.

 

Sulla Costa Nord Orientale si trovano invece le spiagge più accessibili, come ad esempio la cala della Mortola, (nome che deriva da “luogo di mirti “) e che è caratterizzata da un fondale sabbioso, dove resterete incantati dai riflessi turchesi dell’acqua. Ma la più nota località balneare di Capraia è senza dubbio Cala Rossa, che si trova presso la punta sud dell’Isola, qui le acque cristalline rispecchiano in tutta la loro bellezza la Torre genovese dello Zenobito (1545) e le rocce color sangue della parete rocciosa.

 

Sulla punta nord dell’isola imperdibile è invece Punta della Teglia, dominata dai gabbiani reali e protetta, sulla destra, dalla Torre delle Barbici, anch’essa d’origine genovese Per coloro che cercano una caletta incontaminata a pochi passi dal paese (circa un quarto d’ora di cammino) consigliamo la Cala dello Zurletto, posta ad oriente.

 

Altre località dove immergersi nelle meravigliose acque capraiesi sono: la Cala del Ceppo, regno delle occhiate, lo Scoglio del Cavallo caratterizzata da una serie di grotte e la  Cala del Moreto, anch’essa nella zona meridionale di Capraia e luogo perfetto per chi ama lo snorkeling ed il diving.